Blog

SMTP di Vodafone: la configurazione

Per inviare le email su un’applicazione di posta elettronica tramite il proprio account mobile di Vodafone, è necessario innanzitutto configurare i suoi parametri SMTP. L’operazione è molto semplice; basta aprire il pannello di configurazione del client: e inserire i dati del server di posta in uscita di Vodafone: Descrizione: un nome generico, es. SMTP Vodafone Nome …

Discover more

Parametri degli SMTP gratuiti

Tutte le specifiche dei server SMTP associati ai provider più diffusi di posta elettronica e internet, per configurare in pochi passi il vostro mail client. SMTP di Gmail Come impostare il server SMTP di Gmail quale server di posta in uscita per la vostra applicazione. SMTP di Hotmail Come impostare il server SMTP di Hotmail …

Discover more

SMTP di Wind: la configurazione

I parametri del server SMTP di Wind (valido per le email con dominio @inwind.it) sono i medesimi di Libero. Pertanto, se si desidera configurare un mail client come Thunderbird o Outlook è sufficiente aprire il pannello di configurazione del server di posta in uscita: e inserire le specifiche SMTP di Libero, che valgono per Wind: …

Discover more

SMTP di Yahoo: la configurazione

Per utilizzare il proprio account email di Yahoo in un client di posta elettronica (come Thunderbird o Outloook) è necessario impostare i parametri del server SMTP di Yahoo. Questo consentirà di inviare correttamente le email ai vari destinatari tramite il protocollo SMTP (che regola il normale flusso di messaggi via posta elettronica su internet). Per …

Discover more

SMTP di Hotmail: la configurazione

Per impostare un client di posta elettronica con il proprio account Hotmail (e quindi gestire le email direttamente sul proprio desktop), è necessario configurare i parametri del server SMTP di Hotmail. L’operazione è molto semplice; dovete aprire il pannello di configurazione nella vostra applicazione: e inserire i dati del server di posta in uscita di …

Discover more

SMTP di Gmail: la configurazione

Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, si è affermato come uno dei più popolari grazie alla sua interfaccia intuitiva, alla sicurezza e all’integrazione con gli altri servizi Google.  La modalità più intuitiva per utilizzare Gmail è con il browser Chrome oppure l’app Gmail Se invece desideri utilizzare le tue mail con un client …

Discover more

DKIM e autenticazione

DKIM (acronimo per Domain Keys Identification Mail) è un metodo utilizzato per impedire alle persone di falsificare la propria identità via email. Analizzando la parte del dominio dell’indirizzo di spedizione (@domain.com), il sistema DKIM verifica se il messaggio giunge dalla fonte dichiarata oppure no. In due parole, si tratta di un servizio di autenticazione della …

Discover more

Autenticazione SMTP

Il protocollo SMTP è stato creato, in origine, senza alcun processo di autenticazione; pertanto è sempre stato piuttosto facile falsificare l’identità di un mittente email. È per questo che nel 1999 J. Myers di Netscape Communications ha sviluppato uno schema di autenticazione SMTP. Nel dettaglio, viene aggiunta un’estensione tramite un particolare protocollo (CRAM-MD5, Kerberos …), …

Discover more

Parametri SMTP

Qui di seguito trovate i parametri dei server SMTP associati ai provider di internet e posta elettronica più diffusi in Italia. Tali parametri sono indispensabili per configurare un client di posta e spedire correttamente le proprie email. PROVIDER URL NOME SERVER SMTP Alice Telecomitalia.it Out.alice.it Aruba Aruba.it Smtp.aruba.it Bluewin Bluewin.ch Smtpauths.bluewin.ch Fastweb Fastweb.it Out.fastweb.it Gmail Gmail.com …

Discover more

Che cos’è una porta SMTP e quale dovrei utilizzare per i miei invii

Una guida completa per scegliere il numero di porta SMTP corretto per le tue comunicazioni via email. Scegliere la porta SMTP corretta è un passaggio chiave per configurare al meglio il tuo sistema di posta elettronica, e può avere un impatto diretto sulla sicurezza e sul successo delle tue campagne email.  In breve, una porta …

Discover more