Le email transazionali sono fondamentali per la credibilità del tuo brand. Conferme di ordini e pagamenti, di cambi di password e dati: le email transazionali sono quelle comunicazioni inviate a seguito di un’operazione compiuta da un cliente (l’iscrizione a una lista, l’acquisto di un prodotto o di un servizio, la richiesta di un reset della password o della cancellazione di un account). Nonostante non si tratti di mail promozionali, i messaggi transazionali sono ancora più importanti per la fidelizzazione del cliente perché la loro puntualità e precisione (resa fondamentale della loro funzionalità pratica) contribuisce a far crescere la reputazione di un marchio, di un sito o di un e-commerce. Le email transazionali non trasmettono solo informazioni pratiche, ma anche gli ideali di affidabilità e sicurezza che sono tanto cari agli utenti del web, spesso spaventati dall’idea di essere truffati. Si tratta, insomma, del biglietto da visita di ogni attività online.
Se vendi dei prodotti o dei servizi, sai bene quanto sia importante che la mail della conferma di un ordine arrivi puntuale nell’inbox del destinatario, che la attenderà con ansia. È facile immaginare la sua frustrazione e la sua preoccupazione se tale comunicazione non dovesse arrivare, specialmente nel caso in cui abbia fatto una spesa ingente comprando un computer, uno smartphone o un software professionale. A seguito di una mancanza di questa portata, il tuo brand perderebbe immediatamente di credibilità ai suoi occhi. Ecco perché è importante assicurarsi che le email transazionali arrivino sempre a destinazione e non finiscano in spam. Un errore o persino un banale ritardo di questi messaggi potrebbe farti perdere un sacco di clienti acquisiti o potenziali.
Differenza tra email transazionali e newsletter
Tra le email transazionali e le newsletter e le email commerciali intercorrono differenze sostanziali. La prima differenza è sicuramente quella tra funzionalità e supplemento: mentre le campagne di email marketing sono uno strumento aggiuntivo per sviluppare il tuo business, le mail transazionali costituiscono uno di quei pilastri imprescindibili senza il quale il tuo brand crollerebbe.
Le email transazionali sono lo strumento principale della comunicazione one-to-one tra brand e cliente e vengono inviate sulla base di una data ragione a un utente specifico a seguito di un’azione. Le newsletter e le email promozionali, invece, sono spedite a una lista di contatti ad orari programmati, costituendo quella che possiamo definire una comunicazione one-to-many, perfetta per suscitare l’interesse dei tuoi contatti e per incoraggiare click e interazioni e farti conoscere.
Nell’era moderna non si può certo pensare di rinunciare a una strategia di email marketing, ma ancor meno si può pensare di poter tralasciare l’invio di email transazionali, che – al contrario – deve essere il più affidabile ed efficiente possibile. Ecco perché è importante rivolgersi a un servizio esterno che ottimizzi la deliverability e permetta di analizzare le statistiche di invio.
I tipi di email transazionali
Le tipologie di email transazionali sono sostanzialmente 5:
Esempi di email transazionali
1. Conferma iscrizione
La creazione dell’account è il primo approccio tra brand e futuro cliente. Una volta che l’utente ha inserito i suoi dati per creare un account sul tuo sito, ha dimostrato interesse per la tua attività e questo è un bene. Cosa fare ora? Assicurati che la mail transazionale di conferma iscrizione arrivi subito al destinatario. Se hai scelto l’opzione double opt-in, la prima mail che l’utente riceverà riguarderà la conferma del suo indirizzo email.
2. Conferma ordine
Eccoci al punto cruciale: sia che tu venda prodotti o servizi, è fondamentale che gli utenti abbiano fiducia nel tuo brand. Come garantirti una buona reputazione? Ci sono molte cose che potresti fare per fare colpo, ma una delle più importanti è proprio l’invio delle email transazionali di conferma degli ordini. Questo tipo di comunicazione deve giungere subito a destinazione, non appena il cliente completa la sua richiesta. Tale puntualità farà trasparire professionalità e affidabilità e porterà il cliente a fidelizzarsi.
3. Notifiche
Un’altra tipologia di email transazionali è quella che include le notifiche, che possono riguardare per esempio gli avvisi di spedizione o di eventuali ritardi, il link di tracciamento di un pacco, un messaggio ricevuto da un venditore (se per esempio avete una piattaforma e-commerce che accoglie diversi sellers). Tutto ciò che costituisce un update da comunicare all’utente rientra nella categoria delle email transazionali di notifica.
4. Recupero credenziali d’accesso
Quante volte capita di essersi registrati a un sito e di non ricordare le credenziali di accesso? Mettiamoci nei panni dei nostri clienti e subscribers. Una volta che l’utente avrà avviato la procedura di reset e cambio password dovrà immediatamente ricevere una mail transazionale che gli permetta di completare l’operazione attraverso un semplice clic sul link ricevuto.
Fatture e ricevute
A volte è possibile inviare ricevute di pagamento e fatture insieme alla conferma dell’ordine. Ci sono casi, tuttavia, per i quali è necessario spedire tali email transazionali in maniera separata. Un esempio sono i servizi di car sharing (email con fattura a fine corsa) e i servizi in abbonamento (che richiedono una fattura dedicata a intervalli periodici).
Come inviare email transazionali
Non è possibile inviare email transazionali da un semplice account di posta elettronica. Per agire con tempestività e assicurarsi un’ottima reputazione online è necessario affidarsi a un servizio SMTP esterno che invii le email automatiche e ottimizzi la deliverability, garantendo la consegna immediata e sicura.
Invia le tue email transazionali direttamente dal tuo sito o dalla tua app
Tutte le comunicazioni transazionali devono partire dalla tua pagina. Grazie a turboSMTP potrai inviare le tue mail transazionali direttamente dal tuo sito o la tua app con diverse modalità:
Inoltre, potrai anche utilizzare gli eventi webhooks e avere accesso al tracking istantaneo e a statistiche illimitate.
Scegli turboSMTP per le tue email transazionali
turboSMTP è un provider di servizi SMTP professionali per la consegna affidabile di email transazionali e newsletter. Il nostro obiettivo è garantire la massima deliverability, quindi lavoriamo affinché tutti i server email riconoscano i nostri messaggi come sicuri, monitoriamo le blacklists e coltiviamo le relazioni con i principali provider di posta elettronica. Grazie a un servizio SMTP professionale come turboSMTP, non solo ti assicurerai la consegna delle tue email transazionali, ma avrai anche accesso a ulteriori vantaggi. Ecco cosa abbiamo pensato per te:
Email transazionali: tra brand reputation e opportunità di marketing
Le email transazionali hanno un tasso di apertura maggiore rispetto alle mail di altro tipo. Il destinatario, infatti, le attende e – una volta che arrivano – le apre, le legge e clicca sui link per assicurarsi che la sua operazione o transazione o richiesta sia andata a buon fine. Le newsletter o le mail commerciali non ottengono mai tale livello di interazione! Quindi, perché non sfruttare i messaggi transazionali a vostro vantaggio?
Cura l’immagine delle tue email transazionali
Usa MailStyler – il nostro editor per i template delle email – per creare email transazionali accattivanti e coinvolgenti. Personalizzale con i colori del tuo brand, con il tuo logo e renditi diverso dalla concorrenza. Più la tua immagine sarà curata, più la reputazione del tuo brand ne gioverà. Assicurato.
Invita il cliente all’azione
Le email transazionali non prevedono, di base, un invito all’azione (CTA). Visto l’elevato tasso di apertura che le caratterizza, perché non inserire comunque un richiamo commerciale? Nulla ti vieta di personalizzare i messaggi transazionali con suggerimenti di acquisto (prodotti simili a ciò che il cliente ha già acquistato), segnalazioni di offerte, codici promo e tanto altro. Prendi esempio da colossi del web come Amazon che – sotto il testo del messaggio transazionale – inserisce sempre suggerimenti di acquisto customizzati in base alle preferenze del destinatario!
Cosa aspetti?
-
Inizia ora a inviare le tue email transazionali in sicurezza, fidelizza i tuoi clienti e migliora la tua reputazione online
-
Distinguiti dai tuoi competitors, crea template accattivanti e personalizza i tuoi messaggi transazionali