Knowledgebase
Gestione DKIM
DKIM è l'acronimo di Domain Keys Identification Mail: in sostanza, si tratta di un servizio di autenticazione delle email che impedisce alle persone di falsificare la loro identità, analizzando la parte del dominio di ogni indirizzo mittente e verificando così se il messaggio giunge dalla fonte dichiarata o meno.
Probabilmente avete ricevuto molti messaggi che fingevano di arrivare dalla vostra banca o dalle Poste Italiane — quando invece si trattava di phishing e spam. Ecco perché molti server di posta in arrivo hanno delle regole antispam molto rigide, che sfortunatamente possono bloccare anche delle comunicazioni legittime. Il certificato DKIM serve proprio a questo: per ottenere una firma digitale che garantisca la vostra identità.
Dunque, attivando il DKIM le vostre email saranno certificate da turboSMTP ed eviteranno le maglie di tutti i filtri antispam, aumentando enormemente il vostro tasso di consegna.
Per attivarlo (raccomandato) dovete entrare nel cPanel del vostro dominio e inserire alcune stringhe di codice al DNS: quindi, se non siete degli utenti avanzati, fate attenzione. Potete anche inviare un'email al vostro provider per chiedergli di farlo al vostro posto.
Il processo è in due tempi. Innanzitutto inserite questo record di test nel dominio dell'indirizzo envelope:
        Probabilmente avete ricevuto molti messaggi che fingevano di arrivare dalla vostra banca o dalle Poste Italiane — quando invece si trattava di phishing e spam. Ecco perché molti server di posta in arrivo hanno delle regole antispam molto rigide, che sfortunatamente possono bloccare anche delle comunicazioni legittime. Il certificato DKIM serve proprio a questo: per ottenere una firma digitale che garantisca la vostra identità.
Dunque, attivando il DKIM le vostre email saranno certificate da turboSMTP ed eviteranno le maglie di tutti i filtri antispam, aumentando enormemente il vostro tasso di consegna.
Per attivarlo (raccomandato) dovete entrare nel cPanel del vostro dominio e inserire alcune stringhe di codice al DNS: quindi, se non siete degli utenti avanzati, fate attenzione. Potete anche inviare un'email al vostro provider per chiedergli di farlo al vostro posto.
Il processo è in due tempi. Innanzitutto inserite questo record di test nel dominio dell'indirizzo envelope:
v=spf1 include:spf.turbo-smtp.com ?all
Quindi aggiungete questi due record ai sotto-domini "turbo-smtp._domainkey" e "turbosmtp._domainkey.email":
| Region | Value | 
|---|---|
| turbo-smtp._domainkey | k=rsa; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQEBAQUAA4GNADCBiQKBgQDT3MWLni6so1q9eQggRYBCLHFjohZkCnYHH8gZNDBm6zRrodRVpWpJQW7x3cWWiuBhS1X0IfBB80l5tqFa+yc+mVgnk8tkUzOHFbPQPp4fi7egTpMtsQW/ZMrxw73SItNvPr72qvJTYZNPxarMx+ULjEWybcfEdXHPY8jslGcpCwIDAQAB | 
Lo strumento DKIM non può essere disattivato.
Leggi
                    Tracciamento aperture
                    (Visualizza: 70645)
                
            
                Tracciamento aperture (Visualizza: 70645)
            
            
            
                    Inserire un link di cancellazione
                    (Visualizza: 142994)
                
            
                Inserire un link di cancellazione (Visualizza: 142994)
            
            
            
                    Monitoraggio click
                    (Visualizza: 72289)
                
            
                Monitoraggio click (Visualizza: 72289)
            
            
            
                    Modelli
                    (Visualizza: 77891)
                
            
                Modelli (Visualizza: 77891)
            
            
            
                    CCN (Copia Conoscenza Nascosta)
                    (Visualizza: 76792)
                
            
                CCN (Copia Conoscenza Nascosta) (Visualizza: 76792)
            
                        |  | 
 
 