Knowledgebase
Configurazione SMTP
Per utilizzare turboSMTP con il vostro mail client o software (Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook, SendBlaster, Incredimail ecc.) dovete innanzitutto configurare le impostazioni dell'SMTP.
In questa pagina trovate tutte le informazioni necessarie. La finestra-tipo di configurazione in un client di posta è simile alla seguente:

Compilate i campi con i dati presenti nella pagina. Ecco cosa significano e dove li dovreste inserire:
SMTP Server: il nome del server (naturalmente, pro.turbo-smtp.com), da inserire appunto nell'area "Nome server".
Autenticazione SMTP: per usare turboSMTP è necessario attivarlo; quindi nel form del client scegliete l'opzione "Password" nel menu "Metodo di autenticazione".
Username SMTP: Consumer Key - va inserito nell'area "Nome utente" (come creare una coppia di API Keys).
Password SMTP: Consumer Secret
Porte TCP: la porta tramite cui volete connettervi. Se scegliete una connessione sicura (SSL) dovreste usare la 465 o 25025; se invece preferite una non-SSL, usate la 25, 587 or 2525. (Per saperne di più potete consultare il nostro articolo sulle porte per SMTP).
Altre informazioni sono contenute anche nell'articolo su come configurare un server SMTP.
In questa pagina trovate tutte le informazioni necessarie. La finestra-tipo di configurazione in un client di posta è simile alla seguente:
Compilate i campi con i dati presenti nella pagina. Ecco cosa significano e dove li dovreste inserire:
SMTP Server: il nome del server (naturalmente, pro.turbo-smtp.com), da inserire appunto nell'area "Nome server".
Autenticazione SMTP: per usare turboSMTP è necessario attivarlo; quindi nel form del client scegliete l'opzione "Password" nel menu "Metodo di autenticazione".
Username SMTP: Consumer Key - va inserito nell'area "Nome utente" (come creare una coppia di API Keys).
Password SMTP: Consumer Secret
Porte TCP: la porta tramite cui volete connettervi. Se scegliete una connessione sicura (SSL) dovreste usare la 465 o 25025; se invece preferite una non-SSL, usate la 25, 587 or 2525. (Per saperne di più potete consultare il nostro articolo sulle porte per SMTP).
Altre informazioni sono contenute anche nell'articolo su come configurare un server SMTP.
Leggi
Gestione avvisi
(Visualizza: 62827)
Gestione avvisi (Visualizza: 62827)
Cambio lingua
(Visualizza: 55574)
Cambio lingua (Visualizza: 55574)
Impostazione IP
(Visualizza: 76586)
Impostazione IP (Visualizza: 76586)
Personalizzazione area Sub account
(Visualizza: 69411)
Personalizzazione area Sub account (Visualizza: 69411)
|
|